top of page

Progettiamo e curiamo il vostro giardino
Creare in pochi anni un giardino rigoglioso, avere una richiesta di manutenzione minima, non consumare preziosa acqua per irrigare... Può sembrare impossibile ma ci siamo riusciti! Applichiamo per la nostra azienda saperi antichi, conosciuti dall' uomo in ere lontanissime. Oggi questi antichi saperi (con grande fatica) si stanno riscoprendo perchè sono i veri metodi sostenibili per la nostra vita sul pianeta. Si tratta di permacultura, giardino naturale, food forest... tutti termini che vanno ad identificare un particolare approccio al giardinaggio. E non solo.
Mi presento, sono Marco Vaiani. Sono entrato attivamente in azienda nel 2020 e mi occupo del settore agricolo e delle attività conto terzi dell'azienda. Sono cresciuto osservando le piante del mio giardino (possiedo un giardino di un ettaro creato ex novo negli anni novanta dai miei genitori). Ho visto crescere le piante da poco più che bastoncini fino a diventare alberi di oltre 20 metri. Così sono cresciute e cambiate le siepi, gli arbusti, le zone lasciate selvatiche e ho visto l'evoluzione dei prati e del microclima. Ho notato che la natura riesce nei sui intenti senza fallire. L'unico problema (per noi umani) è il tempo. Mi spiego meglio: se da un campo arato volessi creare un giardino dovrei fare così: aspettare due o trecento anni affinché la natura crei un bosco, delle radure, un ambiente rigoglioso (parliamo di zone a clima temperato... zone aride o desertiche senza aiuto rimangono tali!), poi interverrei trovando terreni perfettamente sciolti e suoli ricchissimi dove posso creare prati, orti, aiuole o qualsiasi cosa venga in mente. E' evidente che non possiamo aspettare trecento anni per avere un giardino da sogno! Ovviamente non sono stato il primo a pormi il problema così ho scoperto che moltissimi studiosi lo hanno affrontato e hanno fatto scoperte incredibili. E' possibile velocizzare il lavoro della natura, giuste pratiche agronomiche permettono di avere risultati stupefacenti con un apporto di energia ragionevole.
Le mie competenze in materia grazie allo studio e all'esperienza sul campo stanno aumentando di giorno in giorno e finalmente mi sento pronto per dare supporto a chi vuole creare un giardino utilizzando metodi non invasivi, metodi che vanno insieme alla natura e non contro di essa.
Il progetto per un giardino inizia con l'osservazione: verifico le essenze già esistenti, i tipi di erbe presenti, il tipo di suolo e terreno, pendenza, esposizione al sole e se è presente l'acqua.
Con questo primo esame si può già definire con buona approssimazione il tipo di giardino che si può creare.
Qui stiamo parlando di giardino naturale, ogni caso è a se ed è meravigliosamente unico!
Le dimensioni del giardino che si vuole creare non sono limitanti: si possono utilizzare tutti i principi sopra elencati anche per un piccolo appezzamento in città. Per raggiungere l'obbiettivo (che io considero la maturità del piccolo ecosistema che si va creare, compresa la vivibilità per gli umani) si utilizzano paciamture del terreno con concime naturale, sistemi di irrigazione provvisori ed eventuali modifiche al terreno. Quest'ultime sarebbero da evitare ma per un primo impianto possono essere assolutamente necessarie.
A completamento dell'opera costruiamo arredo per il giardino con materiale di recupero.
Inoltre siamo specializzati nella messa in opera di recinzioni con pali in legno e di staccionate.
Presso la nostra azienda potete vedere molte di queste soluzioni. Veniteci a trovare, se avete intenzione di creare un nuovo giardino, oppure volete mantenere il vostro giardino già esistente applicando pratiche sostenibili non esitate a contattarmi.

Spazio per tutti
Le api, insieme ad altri centinaia di insetti, sono fondamentali per la riuscita di un giardino. La giusta combinazione di piante permette di avere una fauna equilibrata.

Libertà di espressione
Spesso gli alberi ad alto fusto vengono "abbassati" con tagli molto invasivi. Si tratta del "capitozzo" pratica poco salutare per la pianta e per il paesaggio. Noi non eseguiamo questi tagli, mettiamo in sicurezza i grandi alberi con pratiche moderne che non nuociono alla pianta e permettono a noi di godere della loro preziosa ombra.

Luce e ombra
La luce è l'energia del nostro giardino. Da essa dipende la capacità di crescere delle piante e grazie all'ombra proiettata sul terreno viene gestita l'umidità, quindi le risorse idriche. Una attenta progettazione permette di avere risultati incredibili con bassi livelli di manutenzione.
bottom of page